Prenota ora
Toggle navigation
Hotel
Hotel
Camere
Prenota ora
Ristorante
Ristorante
Piatti tipici
Cerimonie
Negozio
Eventi
Val Tartano
Sport
Escursioni
Attrazioni
Natura
Presepe
Suor Maria Laura
Contatti
Paesaggi incontaminati
Home
Val Tartano
Natura
Lontani dal caos cittadino
Val tartano
La Val Tartano è dominata dal monte Cadelle (2483 m, cima altamente panoramica dove confluiscono la Val Brembana, la Val Madre e la Val Tartano appunto. Su questa cima è stata collocata, nel 1987, la statua dell’arcangelo Gabriele (conosciuta come l’angelo delle Cadelle), con il volto trifronte, che guarda in tre diverse direzioni: (sud Val Brembana, nord Val Tartano, est Valmadre e veglia sui due versanti orobici, perché non si ripetano gli eventi che hanno luttuosamente segnato le tre valli. Poco sotto questa cima, sul versante Tartanolo, si trovano i tre laghi di Porcile.
Scopri la nostra valle
"Una valle di sport e montagna"
Boschi e vegetazione
La flora
In Val Tartano si può ammirare come la vegetazione cambi gradualmente, passando da boschi di latifoglie, boschi di conifere, arrivando fino al pascolo alpino, dove solo poche erbe riescono a sopravvivere.
Animali in Val Tartano
La fauna
Le abbondanti peccete presenti in Val Tartano ospitano numerosi animali tra cui timidi erbivori come il capriolo (Capreolus capreolus) o il cervo (Cervus elaphus), e indaffarati scoiattolo (Sciurus vulgaris) in cerca di cibo.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.
Cookie Policy